- Clicca per iscriverti alla Masterclass -
Masterclass per Progettisti in Permacultura online + residenziale 22 Apr - 04 Giugno 2022 Presso L'Asino e La Luna - Cerveteri (RM)
Home Authors Posts by Niccolò Giordano

Niccolò Giordano

2 POSTS 0 COMMENTS
Sono nato a Firenze, da genitori responsabili e umani, a gennaio del 1982. Fino agli anni dell’Università credo di aver vissuto una vita comoda, piacevole, con i suoi alti e bassi fisiologici, con pochi obiettivi personali e tante difficoltà generazionali. Invece, dalla laurea in poi ho cominciato a percepire la mia vita come una sinfonia di avventure, vissute sulla scia del bisogno di conoscere, imparare ed esplorare. Appena conclusi i 5 anni in Scienze della Terra ho cercato innumerevoli vie di fuga dalla città, verso la natura incontaminata, prima a Gaomukh, il ghiacciaio da dove sgorga il Gange, poi nel Choro, l’antico cammino incaico boliviano, camminando per giorni, o pedalando per settimane. Ho esplorato in lungo e in largo i posti con più natura al mondo, sperando di trovare la chiave per quella sensazione di benessere che mi pervadeva ogni qual volta mi trovavo in silenzio, lontano da tutti ma vicinissimo a me stesso, avvolto dalle foreste, o dall’acqua, o dal cielo. A 25 anni mi trasferii in Messico, dove cominciò a maturare in me il mio bisogno di cercare un posto, uno in particolare, uno che potessi chiamare Casa. Per questo dopo 7 anni decisi di tornare in Italia, per riappacificarmi con la mia parte non ascoltata: quella che chiedeva una vita più armonica, naturale, semplice, ma comunque emozionante. Così, ancor prima di accettare di “fermarmi”, cominciai a lavorare nei progetti di sviluppo in sud America, nei temi dell’acqua e del diritto indigeno alla terra, con alcune Ong italiane. Il mio nucleo etico personale cominciava ad attrarmi magneticamente verso l’autoproduzione alimentare e la sostenibilità ambientale e ogni mia attività convergeva inesorabilmente verso un solo obiettivo: stare nella terra, imparare a conviverci, cominciando da me stesso. I miei 33 anni sono stati fondamentali: ho lasciato i lavori che non vedevo fruttiferi, ne’ nel presente ne’ nel futuro, e ho cominciato a vivere secondo le mie reali necessità, frequentando corsi di permacultura in varie regioni italiane e cominciando a formarmi dal punto di vista pratico. Con Stefania Gontero ed altri 5 cari amici ed amiche abbiamo fondato abbiamo fondato, nel 2016, l’Associazione Alma Calende Onlus, con cui proponiamo percorsi di permacultura, autocostruzione ecocompatibile, educazione, trattamenti olistici e con cui portiamo a giro per l’Italia la nostra erboristeria itinerante la Banda della Calendula.

ULTIMI ARTICOLI

ARTICOLI PIÙ LETTI