21 Storie di Transizione. La fattoria di comunità Greenslate, Inghilterra.

Una fattoria precedentemente abbandonata si sta trasformando in una fattoria della comunità, fornendo un luogo di incontro, servizi di assistenza, un incubatore per le imprese sociali, del buon cibo e tanto altro ancora.

0
2780

Articolo originale pubblicato il 18 Novembre 2015

Billinge & Orrell Transition ha avuto inizio nel 2009 da una costola della Wigan Transition Town ormai in gran parte dormiente. Si tratta di un sobborgo di Wigan, con una popolazione di circa 10.000 abitanti che, nel corso degli ultimi 40 anni, si è trasformato da semi rurale a semi urbano. Si è passati da 4 macellai, 3 fruttivendoli e 4 panifici ad 1 macelleria e una cooperativa supermercato. Ecco come Mandy Wellens-Bray, una fondatrice del gruppo, lo descrive:

“Era diventato un luogo di pendolari. Ho potuto vedere la frammentazione della comunità, le persone voltarsi le spalle a vicenda. Non si capivano più. Sentivo la comunità disgregarsi, e ho capito che dovevamo intervenire”.

Il video meraviglioso, qui sopra, è stato fatto soprattutto per le nostre “ 21 Storie di transizione”. Poco dopo la fondazione, quelli di Billinge & Orrell Transition avevano messo gli occhi su una fattoria di 30 acri, di proprietà del Consiglio locale, rimasta vuota e trascurata per 20 anni. Ci sono voluti 4 anni di quello che il membro del gruppo Mandy Wellens-Bray definisce “cosa fastidiosa”, per convincere il Consiglio a mettere il sito finalmente a disposizione della comunità con un trasferimento di asset e un contratto di locazione a 25 anni, nonché a fornire loro un set di finanziamenti. E così è nata la Fattoria Greenslate.

Con la chiusura da parte del Consiglio di molti dei servizi di assistenza previsti in precedenza, la Fattoria Greenslate è stata immaginata come una “Fattoria di Cura”, che ha portato al finanziamento da parte del Consiglio di Wigan, tramite il fondo di investimento comunitario (The Deal) e UnLtd, con la fornitura di una gamma di servizi alle persone bisognose, dagli adulti affetti da dipendenze a quelli con bisogni supplementari. Una serie di attività terapeutiche sono state avviate in fattoria, sostenendo in parte trasversalmente gli altri aspetti della fattoria, come il giardino mercato. Un recente Storybook prodotto dalla Sabesan racconta la storia di tre persone che sono venute a Greenslate attraverso il Servizio Nazionale dei Cittadini.

storie transizione billinge
Jonathan ama raccogliere le uova dal pollaio. Lavora a stretto contatto con il cognato, Ian. Gli piace anche curare gli animali alla Fattoria Greenslate.

Fattoria Greenslate TransitionLiam fa visita due volte a settimana ed è un membro appassionato della Comunità della Fattoria Greenslate. La sua più grande responsabilità e un suo compito preferito è badare agli animali. Lui è orgoglioso di raccogliere le uova, ripulire il letame dalle stalle e dare cibo fresco e acqua agli animali. E stato parte della fattoria sin dall’inizio ed è entusiasta del futuro della fattoria e del suo sviluppo.

Transizione fattoria comunita
Josh è appassionato di giardinaggio, cura delle verdure e giardino sensoriale. Si preoccupa per gli animali della fattoria; i suoi preferiti sono le capre. Il lavoro preferito di Josh è ordinare le consegne e i prezzi nel negozio della fattoria. Gli piace far crescere un sacco di verdure, in particolare fagioli e piselli e gode nel cucinarli. Aiutare gli altri è facile per Josh, soprattutto da quando nuovi visitatori si stanno stabilendo in fattoria. Josh e Liam hanno una stretta amicizia e sono più di due fratelli.

La fattoria Greenslate sta iniziando ora ad avere un impatto reale e misurabile:

  • 7350 ore di volontariato nei primi 8 mesi
  • £ 575.574 di fondi da varie agenzie e finanziatori

I piani futuri includono una nuova ala del fienile, a forma di L, che ospiterà una cucina professionale, una panetteria della comunità, una caffetteria, un negozio di zona e un caseificio, oltre a due piccoli uffici.
Il finanziamento è ormai in atto da parte del Sistema Sanitario Nazionale inglese e di Power of Change (un flusso di finanziamenti provenienti dalla Grande Lotteria), e il lavoro inizierà presto. Sarà costruita da volontari della comunità locale, nonché da quelli del partenariato di recupero, le persone in uscita da tossicodipendenza e alcol. Essi sono anche alla ricerca per la creazione di alloggi a prezzi veramente accessibili in una zona dove c’è ben poco. Nel 2016 il gruppo prevede di ospitare un raduno REconomy regionale, al fine di continuare a promuovere una più ampia cultura imprenditoriale nella zona.

Messaggio per COP21: Come comunità e individui, possiamo cambiare il mondo. Datecene solo l’opportunità. Mettete le opportunità nelle mani della popolazione locale.
Mandy Wellens-Bray, Billinge & Orrell Transition

Traduzione di Simona Caracciolo
Fonte: https://cop21.transitionnetwork.org/greenslate-community-farm/