21 Storie di Transizione. Transition Community Café, Fishguard, Galles

Il caffè che considera un successo andare in perdita, e il cui menù giornaliero è determinato da quello che le aziende locali buttano via.

0
1912

Articolo originale pubblicato il 12 Novembre 2012

Ogni anno il Regno Unito butta via 15 milioni di tonnellate di cibo e bevande, di cui la metà perfettamente commestibile. Oltre un milione di persone oggi si affida a mense e banchi alimentari. Due membri del Transition Bro Gwaun (TBG) stavano visitando negozi locali in cerca di rifiuti alimentari per nutrire i maiali, e si resero conto di quanto buon cibo veniva gettato via, e che questo avrebbe rappresentato una grande opportunità.

Il loro bel video realizzato appositamente da Nick Swannell di 49media per la serie delle nostre “21 Storie di transizione”, racconta la storia di quello che è successo dopo, e di ciò che hanno creato.

Transition Bro Gwaun ha sede a Fishguard e opera dal 2008. ‘21 Storie di transizione’ racconta la storia di due dei loro progetti. Il primo è il Transition Community Café a Fishguard che riduce gli sprechi di cibo e le emissioni utilizzando gli alimenti destinati alle discariche. Il secondo non è ancora pubblicato qui, quindi dovrete aspettare per saperne di più! Al Cafè, i volontari e il personale raccolgono l’ottimo  cibo che le imprese locali e le persone altrimenti butterebbero via e lo trasformano in pasti sani e a prezzi accessibili da vendere a tutti nella loro comunità. Chris Samra, uno dei membri fondatori del Transition Bro Gwaun, afferma:

transizione fishguard galles“Questo progetto è molto più di un modo per ridurre i rifiuti alimentari. Si tratta di un esperimento – un tentativo di mettere la riduzione del carbonio, la sostenibilità e la resilienza della comunità al centro di un’impresa sociale e di renderla un’attività redditizia adatta ad una società a crescita lenta, sostenibile. Dipende tanto da ‘entrate’ non monetizzate, come il dono, lo scambio nella comunità, il riutilizzo e il riciclo e il volontariato, quanto da entrate finanziarie”.
Transition Bro Gwaun

La caffetteria offre opportunità di esperienza di lavoro per le popolazioni locali, con particolare attenzione ai giovani, ai disoccupati disabili e di lungo termine. Non solo agisce come un centro per la coesione della comunità e un luogo di incontro per molte persone e gruppi locali – ma anche:

  • impedisce che una media di 600 chili di cibo finisca in discarica ogni mese
  • consente un risparmio di emissioni di carbonio di 21 tonnellate all’anno.
Messagio per COP21: Se i leader mondiali venissero al bar per una visita, ci piacerebbe mostrare loro tutti i messaggi, scritti nel nostro “libro degli ospiti”, dai nostri visitatori che raccontano come la gente sia entusiasta di quello che stiamo facendo – come un semplice, piccolo, progetto comunitario può essere davvero efficace nel cambiare gli atteggiamenti, modellando un nuovo approccio e spingendo la gente a fare qualcosa di simile – e che per la gente ci dovrebbe essere un sacco di altre iniziative come la nostra.
Chris Samra, Transition Bro Gwaun
Fishguard transition

Traduzione di Simona Caracciolo
Fonte: https://cop21.transitionnetwork.org/the-surplus-food-cafe/