Progetta la tua vita con Permacultura 7: Progetta dal modello naturale ai dettagli

Come applicare il principio della Permacultura, “Progetta dal modello naturale ai dettagli”' per la tua vita, incluso lavoro, hobby, relazioni e tempo libero.

0
4315
progetta modello dettaglio permacultura
Principio 8: Progetta dal modello naturale al dettaglio

Rivista permacultura ingleseI pattern sono ovunque nel mondo naturale.

progetta dai pattern ai dettagli permaculturaDal pattern dei semi su un girasole, alla migrazione e alla circolazione degli animali intorno al pianeta, ai sistemi del tempo, all’orbita della Terra intorno al Sole, il mondo naturale è costituito da una serie di modelli complessi.

Perché noi dovremmo essere diversi? Se siamo in grado di cominciare a capire i nostri pattern possiamo imparare tanto su noi stessi, le cose che ci vengono naturalmente e quelle che sono le nostre passioni nella vita.

  • LavoroOsserva lo stile e l’atmosfera che fanno per te e cerca di focalizzarti molto di più su questo stile di lavoro. Trovi facile scrivere ma hai difficoltà coi numeri? Ti piace lavorare per conto tuo o con un team con tante persone? Ti piace la struttura o la flessibilità? Ognuno è differente cosicché è importante identificare i lavori migliori per te e portare te stesso a fare di più le cose che ti interessano.
  • Tempo liberoQuando non sei pagato come trascorri il tuo tempo libero? Osservare come trascorri il tempo, quando hai la libertà di decidere, può aiutare a identificare a che cosa sei più appassionato. Se noti che dedichi tutto il tuo tempo libero alla pittura, forse dovresti cercare un lavoro come artista; se passi il tuo tempo libero facendo sport, forse l’allenatore sportivo è una soluzione migliore; se ti piace cucinare, perché non considerare di diventare un cuoco? Se sei in grado di essere pagato facendo qualcosa che dovresti fare gratuitamente, otterrai un livello di soddisfazione e felicità senza pari sul lavoro. Se stai perseguendo qualcosa che ti piace veramente sarà anche molto meglio per questo, piuttosto che fare semplicemente ciò che fa fare soldi. Con la passione arriva il successo.
  • HobbyGuarda le cose che ti piace fare e prova a cercare le cose che realmente ti vengono spontanee. Ci sono hobby su cui trascorri il tempo a causa delle influenze da parte di amici e familiari che non sono veramente adatti a te? Se sei costante nelle cose in cui eccelli e dai loro più tempo sarai in grado di raggiungere livelli molto più alti di successo in esse.
  • Le persone – Osserva la gente intorno a te. Tu sei la risultante delle sei persone con le quali trascorri la maggior parte del tempo. Se queste persone hanno un’influenza negativa su di te o non hanno uno stile di vita simile a quello a cui stai puntando sarà più difficile per te raggiungere i tuoi obiettivi. Individua i pattern e le abitudini delle persone da cui prendi ispirazione e circondati di queste persone, quando possibile.
  • Giorno per GiornoQuali sono gli schemi ricorrenti nella tua giornata media? Quanto tempo dormi? Quanto è lungo il tuo tragitto? Qual è il percorso che fai per lavorare? Dove compri i generi alimentari? Tutte queste abitudini sono semplicemente schemi che si possono rendere più efficienti progettando al meglio il tuo paesaggio interno.
  • Casa – Osserva la tua casa e cerca di individuare se ci sono dei pattern e come ti muovi in casa. Ci sono modi per rendere la tua casa più efficiente a efficace allo scopo di risparmiare tempo e risorse?
  • Cibo e bevande – Utilizza l’osservazione dei tuoi pattern per annotarti se quello che mangi o bevi ha effetto su di te. Se mangi/bevi troppi zuccheri, come ti fanno sentire? Troppo alcol, come ti fa sentire il giorno dopo? Questi sono tutti schemi ricorrenti e una volta che cominci a diventare consapevole di come essi hanno effetto sulla tua salute ed energia, puoi riprogettare tue abitudini per riprogettare la tua zona 00.

Articolo Precedente: Non produrre rifiuti
Articolo Successivo: Integra piuttosto che separare

Traduzione di Simona Caracciolo

Fonte: https://www.permaculture.co.uk/articles/design-patterns-details

Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi contribuire inviando il tuo articolo clicca qui