Progettare la tua vita con la Permacultura 6: Non produrre rifiuti

La natura non produce rifiuti, ma noi sprechiamo risorse, cibo, nutrienti, tutto il tempo. Josh Davis suggerisce come possiamo rendere la nostra vita un sistema a circuito chiuso!

0
5789
Non produrre rifiuti permacultura
Non produrre rifiuti

Rivista permacultura ingleseMadre Natura non produce rifiuti. Allora perché noi ne creiamo tanti?

Prima della nostra capacità di fare prodotti non biodegradabili, avremmo dovuto inserirci anche nel sistema a circuito chiuso della natura. Abbiamo bisogno di imparare di nuovo a replicare il più possibile il mondo naturale e ricongiungerci al sistema a ciclo chiuso in cui i rifiuti di un uomo sono veramente il tesoro di un altro.

Riducendo i nostri rifiuti, riduciamo le risorse utilizzate per fare nuovi prodotti.

Se siamo in grado di riciclare le nostre cose, utilizzare materiali compostabili per l’imballaggio, acquistare usato al posto di nuovo, stiamo facendo del bene al nostro ecosistema invece di distruggerlo, più il nostro ecosistema prospera, più prosperiamo noi.

Non produrre rifiuti principi permaculturaC’è da meravigliarsi se stiamo vedendo più malattie, più inquinamento, quando stiamo iniettando materiali tossici in un mondo naturale che sa solo come riciclare e chiudere il ciclo? Il mondo naturale sta semplicemente facendo quello che ha fatto per milioni di anni, trattando i nostri rifiuti in qualcosa di utilizzabile. Se siamo in grado di creare un ciclo pulito e chiuso in cui non si producono rifiuti, noi stiamo creando un ecosistema sano in cui tutti possiamo prosperare.

Ci sono tanti modi in cui possiamo ridurre i nostri rifiuti

La cosa fondamentale nel fare ciò non è vederlo come un sacrificio o un lavoro di routine, ma più come un modo di tornare a come eravamo abituati a vivere. Vivere una vita più semplice in questo modo può migliorare notevolmente il nostro benessere generale e la felicità.

  • Riduci i rifiuti in discarica e tieni traccia di quanto spesso il cestino viene svuotato. Quando si osserva che si svuota il cestino può di una volta al mese, si può quindi tentare di puntare a una volta ogni due mesi e partire da lì.
  • Evita la plastica il più possibile. È possibile ridurre drasticamente il tuo conferimento in discarica e il riciclaggio dei rifiuti non comprando le cose che sono in plastica. Può essere difficile in un primo momento, ma una volta che si attiva la tua mentalità diventa molto più facile.
  • Fai il compost con gli avanzi di cibo e mettilo nel tuo giardino. Ogni anno cestiniamo tanto cibo che ha un sacco di sostanze nutritive. Se creiamo un sistema per cui facciamo il compost con il nostro cibo, siamo in grado di aggiungere queste sostanze nutritive al nostro giardino e contribuire a creare più cibo. Questo aspetto si correla ad altri principi perché ci aiuta ad immagazzinare risorse finanziarie, ci permette di utilizzare una risorsa rinnovabile e di ottenere un rendimento dal nostro giardino. 3 principi in 1!
  • Bada ai modi per ridurre il consumo di acqua. Puoi utilizzare l’acqua del lavandino per le piante acquatiche? Puoi creare un sistema di gestione delle acque grigie? Ci sono tanti modi semplici per risparmiare una risorsa preziosa.
  • Tempo buttato. La creazione di rifiuti può avvenire in molte forme. Se osserviamo con attenzione il nostro uso del tempo, siamo in grado di assicuraci che non stiamo sprecando la nostra risorsa più preziosa.

Queste non sono cose che saranno implementate istantaneamente. Non preoccuparti se le cose sembrano difficili da realizzare in un primo momento, parti da piccole cose e costruisci da lì.

Articolo Precedente: Utilizza e valorizza risorse e servizi rinnovabili
Articolo Successivo: Progetta dal modello naturale ai dettagli

Traduzione di Simona Caracciolo

Fonte: https://www.permaculture.co.uk/articles/design-your-life-permaculture-6-produce-no-waste

Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi contribuire inviando il tuo articolo clicca qui