Intervista a Andy Goldring

Anna Bartoli, segretaria dell'Accademia Italiana di Permacultura, ha intervistato Andy Goldring, Chief Executive della Permaculture Association nel Regno Unito, alla Convergenza Internazionale di Permacultura India 2017.

0
1880
Andy Goldring permacultura
Andy Goldring, Chief Executive della Permaculture Association nel Regno Unito

Ciao Andy sono molto felice di vederti qui nell’IPC India. Tu sei un uomo di spicco nell’ambiente internazionale della permacultura, credo non solo nel Regno Unito. Mi piacerebbe chiederti dove pensi che la permacultura stia andando? Quale sarà la direzione della permacultura in futuro?

Credo che la direzione della permacultura sia quella di diventare una competenza fondamentale per riuscire a comprendere come viviamo in questo mondo. Così come in un qualsiasi sistema scolastico si impara la matematica per essere in grado a usare i numeri, con l’apprendimento della permacultura impariamo a pensarci e agire come un ecosistema.

Io sono un ecosistema, tu sei un ecosistema, noi tutti viviamo in ecosistemi e sapere come funzionano gli ecosistemi e come possiamo lavorare con gli ecosistemi è davvero fondamentale per ogni essere umano se vogliamo vivere su un pianeta sano, sostenibile e senza guerra.

Quindi la mia visione della permacultura è che diventi qualcosa alla portata di tutti, molto comune nelle scuole. Ogni bambino imparerà qualcosa che potrebbe non chiamarsi necessariamente permacultura e va bene così, ma il punto importante è che avrà una alfabetizzazione ecologica ed è importati che tutti i bambini del mondo possano percepirsi come agenti del cambiamento, in armonia con la natura.

Penso che la direzione della permacultura sia quella di diventare ampiamente conosciuta e ampiamente compresa forse proprio come la matematica, non tutti diventeranno professori, ma alcune persone avranno le basi, altre persone faranno della permacultura una ragione di vita, altre ancora diventeranno dei ballerini ma tutti avranno questa comprensione di come ci relazioniamo con la natura.

Grazie Andy, hai per caso un messaggio per la comunità dei permacultori italiani.

E’ lo stesso messaggio che rivolgo a tutti i network di permacultura nel mondo: Collaborazione!

Lavorate insieme, vedete cosa hanno fatto le altre reti di permacultura nel passato in modo da connetterci tutti.

Rendere il mondo un posto migliore è un grande lavoro e abbiamo bisogno di tutti. Occorre lavorare insieme in modo collaborativo tutte le volte.

Fonte: http://www.permacultura.it/index.php/blog/159-andy-goldring-videointerviste-ipc-india

Traduzione di Marco Matera

Segui il viaggio di Anna Bartoli in India alla pagina Facebook 
India in pillole: Permacultura e zaino in spalla 

Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi contribuire inviando il tuo articolo clicca qui