Ho conosciuto Robin Clayfield nella cucina della fattoria dove ho fatto il mio primo corso di progettazione in Permacultura (PDC), 29 anni fa, ai margini della foresta pluviale subtropicale australiana. Robin si stava pagando il corso lavorando in cucina; siamo amici da allora.
Erano tempi pionieristici, i tempi dell’evoluzione sociale, tempi di protesta e con la Permacultura si stavano creando nuove comunità rurali. Eravamo entrambi attivisti, coinvolti in azioni per salvare le grandi foreste pluviali minacciate di estinzione nella nostra zona. Le dimostrazioni erano appassionate e prolungate, eravamo coinvolti emotivamente, ma non mancava mai la gioia e il gioco.
In tali circostanze, le amicizie nate hanno creato forti legami a vita, e Robin è stata una pioniera tra i pionieri, alzando sempre l’asticella, come membro della prima comunità rurale del mondo progettata e implementata sulla base della Permacultura e dando un forte contributo nell’innovazione dell’insegnamento dello standard del PDC.
Poiché i contenuti teorici erano allora piuttosto copiosi, Robin cercò di attuare un’integrazione olistica dei tanti materiali del programma. Si prefiggeva di coprire il programma estendendo il processo di apprendimento oltre l’approccio puramente mentale. Ci riuscì stimolando tutti i sensi dei partecipanti, creando un percorso molto più giocoso e intimo, giocosamente impegnativo nell’interazione dei partecipanti.

Il processo del suo lavoro esperienziale si è trasformato in scrittura creativa, tra cui un libro di ricette “You can have your Permaculture and eat it too!” (molto più di un semplice libro di ricette, ovviamente), un manuale dettagliato per insegnare Permacultura in modo creativo “Manual For Teaching Permaculture Creatively”. Sempre giocoso, stimolante e intrigante, con la richiesta per il lettore di partecipare al processo, piuttosto che semplicemente “digerirlo”.
Lo sviluppo di questo approccio e il massiccio apprendimento esperienziale che lei ha acquisito, si è evoluto nel Dynamic Group and Dynamic Learning che in sé sta costantemente sbocciando in nuove forme e processi.
Lavorare con Robin è inevitabilmente un’esperienza gioiosa e co-creativa e un incontro intimo con una persona vitale e dal cuore grande. Godetevi il corso se potete e mettetevi alla prova.
Leggi un estratto di You can have your Permaculture and eat it too!
Per il prossimo corso Dynamic Group and Dynamic Learning in Italia
https://www.facebook.com/events/189634614859691/
https://naturedesignsjohnfranci.com/corsi/
Leggi l’Intervista alla pioniera della permacultura Robin Clayfield di Richard Telford
Traduzione di Marco Matera