Buon 2020 con la Permacultura!

Marco Matera stila un bilancio rigenerativo dell'anno passato per guardare al nuovo anno come un progetto in permacultura che sostiene l'abbondanza e la vita.

0
1318
Buon 2020 Permacultura

Il 2019 è stato per Permacultura & Transizione l’anno della divulgazione e del raccolto.

Stiamo davvero facendo progressi. Tante persone si stanno rendendo conto che esiste un modo migliore per vivere e per farlo basta soltanto una buona progettazione in permacultura.

Abbiamo bisogno di imparare le etiche e i principi di progettazione in permacultura e tu che mi stai leggendo puoi prenderne facilmente parte. Anche tu puoi far parte della soluzione e migliorare la tua vita in modo significativo, quella della tua famiglia e della tua comunità.

Ho incontrato tante persone nel 2019. Ho sentito che possiamo sperare di rigenerare il pezzettino di mondo di cui siamo custodi.

Abbiamo la tecnologia adatta e l’energia adatta per poterlo fare. Siamo in grado di rendere il nostro angolo di Gaia un posto fatto di abbondanza dove vivere senza problemi, perché sappiamo come trasformare i problemi in soluzioni.

La permacultura ci dà la speranza che per ogni problema come l’incremento demografico, l’inquinamento, la perdita di diversità esiste una soluzione. Come? Creando ricchezza, ricchezza attraverso l’abbondanza della vita.

Lascia che ti accompagni a fare un giro nell’abbondanza che ho visto quest’anno…

Ogni posto, progetto di permacultura, dove ho fatto corsi e seminari sono letteralmente un pezzo di paradiso. Ognuno è un posto meraviglioso, fatto di persone meravigliose dove abbiamo appreso che tutto ciò si poteva creare.

In tutti luoghi dove ho insegnato quest’anno abbiamo avuto la fortuna di vedere degli ecosistemi in evoluzione. In tutti questi luoghi abbiamo compreso che è possibile essere coinvolti e prendersi ognuno la propria responsabilità per creare una cultura della rigenerazione e dell’abbondanza.

Che ognuno faccia il proprio bilancio rigenerativo dell’anno passato per guardare il nuovo anno come un pezzettino di progetto di vita da migliorare, o meglio, da intraprendere per creare – con l’aiuto dell’ecologia profonda – una Società che sostiene la Vita.

Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi contribuire inviando il tuo articolo clicca qui
Previous articleConfini
Next articleStare nel canto della Terra
Nel bel mezzo della sua sfavillante carriera manageriale all'estero, fatta di viaggi in business class e meeting internazionali per conto di una delle peggiori multinazionali che l'umanità abbia mai potuto produrre, Marco scopre la Permacultura, se ne innamora, lascia il suo lavoro e decide cominciare la sua transizione interiore. Nel suo nuovo viaggio incontra tante persone stupende fra le quali Aranya, che gli insegna la Permacultura e gli dà una bella certificazione, poi Dave col quale impara la Permacultura urbana in una città dedita all'alienazione e al consumismo sfrenato, poi Naresh col quale intrattiene delle lunghe conversazioni sulla Transizione e dulcis in fundo Flavio col quale ride tanto e si inventa un modo sostenibile di fare impresa. Il suo sogno è quello di diventare un insegnante di Permacultura e di trasformare il suo Paese d'origine in un paradiso tanto da riguadagnarsi l'appellativo di Bel...Paese! Che cosa gli succederà in futuro nessuno lo sa, chissà quante altre meravigliose creature incontrerà. Frattanto lasciatelo sognare e progettare. E di tanto in tanto date un'occhiata agli articoli che pubblicherà!