di Silvano Ventura – direzione@viveresostenibile.net
SE il tempo è difficile, non possiamo fare scelte facili.
SE il tempo è nuovo, dobbiamo fare cose nuove.
Franco Arminio
Cambiamento climatico, pandemie, agricoltura, alimentazione sana e sostenibile, inquinamento, immigrazione, crescita zero, acqua, risorse, aria che respiriamo, PIL ed economia, tecnologia, lavoro, crisi sanitarie, sociali e umanitarie, salute, cultura, relazioni, felicità, crescita interiore.
Come tenere insieme tutte queste cose?
Viviamo in un tempo complesso, continuamente sbattuti come una barca in un mare in tempesta, da allarmi utili spesso solo a farci vivere impauriti. Una risposta possibile, per vivere meglio, è nel dare coerenza alle nostre scelte quotidiane. Cercare una coerenza tra ciò che amiamo, le parole che usiamo per esprimerlo e i nostri gesti, le nostra azioni, darà semplicità e maggior leggerezza alla nostra vita. Credo che la semplicità, frutto della coerenza delle nostre scelte, sia creativa per definizione. Ci libera dal peso di orpelli inutili, e ci porta, con dolcezza e naturalezza, verso noi stessi, ciò che siamo “dentro” e non ciò che appariamo.
Iniziamo da qui, dall’eliminare quelle «sovrastrutture» materiali ed emotive inutili, pesanti e spesso dolorose, che ci portiamo appresso, perché sono il frutto “bacato” di questa “società dell’apparire”, o della nostra cultura, del modello preminente o anche delle aspettative che altri hanno su di noi e sulla nostra vita. Siamo più che mai, nell’era dell’apparenza distratta, ridondante, porosa e inconsistente.
Alla ricerca di un nostro essere interiore, cerchiamo bramosi lampi di gratificazione sui social, da follower distratti, più che mai interessati a loro volta, solo dall’esserci a tutti i costi. Senza mai però prestare grazia a un equilibrio vero tra le nostre parole e la nostra anima che riesca a permanere oltre la nostra esistenza.
Il primo passo verso un tempo nuovo è la semplicità conseguente all’eliminare l’inutile, a togliere il superfluo il più possibile! E il superfluo si annida ovunque nelle nostre vite. Dagli armadi pieni di vestiti, magari nuovi ma dismessi, alle ore passate a guardare serie tv, fino alle energie spese per scalare una carriera o per qualche euro in più da sprecare in oggetti inutili.
Semplicità nelle nostre scelte, non indifferenza!
Noi siamo sogni, ambizioni, emozioni, aspettative e per stare bene, li dobbiamo perseguire con coerenza e dandoci obiettivi chiari e definiti. Ma lo dobbiamo fare cercando una coerenza interiore ed esteriore che dia una continuità tra le nostre parole, le nostre azioni e la nostra anima. Così potrà venire il nostro “tempo nuovo” semplice e coerente. Semplicità che significa forza e solidità. Consapevoli delle proprie qualità ma anche dei propri limiti!