Sign in
  • Home
  • Terra
    • Acqua
    • Agroforestale
    • Animali
    • Autoproduzione di cibo
    • Piante
    • Suolo
  • Persone
    • Paesaggio Interno Zona 00
    • Permacultura Sociale
    • Permacultura Urbana
    • Persone & Permacultura
    • Bill Mollison
  • Economia
    • Abitare
    • Tecnologia Sostenibile
  • Permacultura
    • Bambini in Permacultura
    • Corsi di Permacultura
    • Design
    • Eventi di Permacultura
    • Luoghi di Permacultura
    • Progetti di Permacultura
  • Transizione
    • Resilienza
    • Sostenibilità
    • Storie di Transizione
    • Transizione interiore
  • Ecovillaggi
    • Comunità
    • Facilitazione
    • Sociocrazia
    • Sociocrazia
  • Libri
    • Recensioni
    • Permacultura – Manuale di Progettazione in Italiano
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
domenica, 22 aprile 2018
  • Accedi
  • Chi Siamo
  • Webforest / Directory
  • Newsletter
  • Libri di Permacultura
    • Recensioni
    • Permacultura – Manuale di Progettazione in Italiano
  • Contatti
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Permacultura & Transizione rivista italiana sostenibilità e resilienza Permacultura & Transizione
Permacultura & Transizione rivista italiana sostenibilità e resilienza Permacultura & Transizione rivista italiana sostenibilità e resilienza
  • Home
  • Terra
    • TuttoAcquaAgroforestaleAnimaliAutoproduzione di ciboPianteSuolo
      Mondo semi eva polare permacultura
      Cura della Terra

      Il mondo dei semi. Introduzione

      tarassaco spoantanea permacultura
      Piante

      Tarassaco, l’oracolo del sentimento

      Orti Modulari policoltura
      Agroforestale

      Orti Modulari e Policolture Ortive – Policoltura: Valore Strategico

      decreto permacultura
      Cura della Terra

      Il decreto che ci toglierà un sogno di resilienza

  • Persone
    • TuttoPaesaggio Interno Zona 00Permacultura SocialePermacultura UrbanaPersone & PermaculturaBill Mollison
      Osserva e interagisci permacultura
      Paesaggio Interno Zona 00

      Dialoghi sui principi della Permacultura in ambito sociale e personale.

      tempo di vivere ecovillaggio permacultura
      Facilitazione

      L’esperienza Sociocratica nella comunità intenzionale Tempo di Vivere

      Permacultura sociale
      In primo piano

      I principi della Permacultura in ambito sociale e personale

      facilitazione gruppi transizione francesca scafuto
      Facilitazione

      Saltimbanco dei sistemi tra paure e lotta per il cambiamento

  • Economia
    • TuttoAbitareTecnologia Sostenibile
      cappello professionale
      Economia Solidale

      Un cappello professionale

      Poggio-delle-Piume-campo-di-lavanda-in-fiore
      Corsi di Permacultura

      Come una grande truffa si è rivelata una grande fortuna

      Bilanci economici e morali
      Facilitazione

      Bilanci economici e morali

      agire pensare Silvano Ventura
      Editoriale

      2018: pensare e agire per un nuovo modello sociale ed economico

  • Permacultura
    • TuttoBambini in PermaculturaCorsi di PermaculturaDesignEventi di PermaculturaLuoghi di PermaculturaProgetti di Permacultura
      Poggio-delle-Piume-campo-di-lavanda-in-fiore
      Corsi di Permacultura

      Come una grande truffa si è rivelata una grande fortuna

      alma calende onlus permacultura
      Corsi di Permacultura

      Alma Calende, un anno dopo

      Permacultura sociale
      In primo piano

      I principi della Permacultura in ambito sociale e personale

      Orti Modulari policoltura
      Agroforestale

      Orti Modulari e Policolture Ortive – Policoltura: Valore Strategico

  • Transizione
    • TuttoResilienzaSostenibilitàStorie di TransizioneTransizione interiore
      cappello professionale
      Economia Solidale

      Un cappello professionale

      Bilanci economici e morali
      Facilitazione

      Bilanci economici e morali

      Permacultura sociale
      In primo piano

      I principi della Permacultura in ambito sociale e personale

      favelinhas
      Sostenibilità

      Salve o Mar, buttando plastica dappertutto

  • Ecovillaggi
    • TuttoComunitàFacilitazioneSociocrazia
      cappello professionale
      Economia Solidale

      Un cappello professionale

      tempo di vivere ecovillaggio permacultura
      Facilitazione

      L’esperienza Sociocratica nella comunità intenzionale Tempo di Vivere

      Bilanci economici e morali
      Facilitazione

      Bilanci economici e morali

      alma calende onlus permacultura
      Corsi di Permacultura

      Alma Calende, un anno dopo

    • Sociocrazia
  • Libri
    • Recensioni
    • Permacultura – Manuale di Progettazione in Italiano

elena-parmiggiani-permacultura

Share this:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

charlie-mgee-permacultura
elena-parmiggiani-permacultura

Fai una donazione!

Dona ora. Aiutaci a divulgare la Permacultura in Italia. Utilizzeremo il tuo contributo per avere nuovi articoli e prodotti editoriali. Grazie di cuore!

- Rubrica del mese -
La libreria di Permacultura & Transizione

La libreria di Permacultura & Transizione

Introduzione alla Permacultura
Bill Mollison, Reny Mia Slay
Introduzione alla Permacultura
Terra Nuova Edizioni
€ 20

Guida Pratica alla Permacultura
Sepp Holzer
Guida Pratica alla Permacultura
Il Filo Verde di Arianna
€ 19.5

L'Orto-Giardino di Gaia
Toby Hemenway
L'Orto-Giardino di Gaia
Il Filo Verde di Arianna
€ 18.6

Permacultura per Tutti
Patrick Whitefield
Permacultura per Tutti
Terra Nuova Edizioni
€ 10.5

Permacultura per l'Orto e il Giardino
Margit Rusch
Permacultura per l'Orto e il Giardino
Terra Nuova Edizioni
€ 14

La permacultura di Sepp Holzer
Sepp Holzer
La permacultura di Sepp Holzer
Crystal Lake Video
€ 35.01

I più letti

Quattro tecniche di permacultura per coltivare con meno fatica e più raccolto
Nove consigli per avere più raccolto dal tuo orto-giardino
Home
Sfruttare l’acqua piovana in tutta la casa
La ricetta semplice e veloce per fare i crauti a casa tua
Come costruire una legnaia gratis con materiali di recupero
20 modi per tenere sotto controllo le lumache in un orto-giardino di permacultura
L'Ombelico di Venere, la perfezione della bellezza
Come progettare e costruire un polytunnel che si irriga da solo
Design di permacultura? Niente paura!

Facebook

Facebook

SCELTI DALLA REDAZIONE

Osserva e interagisci permacultura

Dialoghi sui principi della Permacultura in ambito sociale e personale.

Paesaggio Interno Zona 00 17/04/2018
cappello professionale

Un cappello professionale

Economia Solidale 06/04/2018
Mondo semi eva polare permacultura

Il mondo dei semi. Introduzione

Cura della Terra 05/04/2018

ARTICOLI PIÙ LETTI

Tecniche raccolto permacultura

Quattro tecniche di permacultura per coltivare con meno fatica e più...

Agroforestale 05/05/2016
Massimiliano Denni bioedilizia

Storia di un permacultore emergente

Abitare 01/03/2017
legnaia materiali recupero

Come costruire una legnaia gratis con materiali di recupero

Abitare 23/04/2016

CATEGORIE PIÙ LETTE

  • In primo piano114
  • Permacultura88
  • Persone & Permacultura59
  • Paesaggio Interno Zona 0044
  • Piante36
  • Autoproduzione di cibo35
  • Economia Solidale30
  • Luoghi di Permacultura25
  • Progetti di Permacultura23
Permacultura & Transizione rivista italiana sostenibilità e resilienza
CHI SIAMO
Permacultura & Transizione è il primo blog online indipendente in lingua italiana che si occupa di divulgare i temi della permacultura, sostenibilità, abbondanza, resilienza e comunità in transizione e dei cambiamenti di vita.
Contattaci: permaculturaetransizione@gmail.com
SEGUICI
  • Chi Siamo
  • Diventa un autore
  • Privacy & Cookies
  • Termini & Condizioni
  • Contatti
© Permacultura & Transizione 2016 - CF MTRMRC71H21I754N
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.Accetto Leggi tutto
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.