POPULAR NEWS
- All
- Abitare
- Acqua
- Agroforestale
- Animali
- Autoproduzione di cibo
- Bambini in Permacultura
- Bill Mollison
- Comunità
- Corsi di Permacultura
- Cura della Terra
- Cura delle Persone
- Design
- Economia Solidale
- Ecovillaggi
- Editoriale
- EUPC 2016
- Eventi di Permacultura
- Facilitazione
- In primo piano
- Interviste
- L'angolo di April Fish
- Luoghi di Permacultura
- Paesaggio Interno Zona 00
- Permacultura - Manuale di Progettazione in Italiano
- Permacultura Sociale
- Permacultura Urbana
- Persone & Permacultura
- Piante
- Principi di Permacultura
- Progetti di Permacultura
- Recensioni
- Resilienza
- Semi
- Sociocrazia
- Sostenibilità
- Storie di Transizione
- Suolo
- Tecnologia Sostenibile
- Transizione
- Transizione interiore
Altro
Il pianeta delle mucche
di Silvano Ventura - direzione@viveresostenibile.net
Oggi siamo 7 miliardi e macelliamo ogni anno 60 miliardi di animali; fra 30 anni, saremo in 10 miliardi sulla...
Alma Calende, un anno dopo
E’ passato un anno da quando abbiamo raccontato, proprio qui su Permacultura e Transizione (https://www.permacultura-transizione.com/permacultura-italia/luoghi-permacultura/auroville-alma-calende-permacultura/), le ragioni della nostra voglia di creare un’associazione, Alma...
WORD CUP 2016
Come trasformare il Deserto in Paradiso
Rimboschimento, orti urbani, rinaturalizzare i paesaggi con acquacoltura per far convivere uomo, natura e animali...
Permacultura nella scuola per l’infanzia Della Rossa, Verbania – Italia
La pioniera del progetto è Francesca Simonetti, progettista ed insegnante di permacultura, che vive e...
Cosa non è il Corso di Permacultura Personale e Sociale
a cura di Giovanni Santandrea
Per aiutarti a decidere consapevolmente
Quando si propone un progetto di formazione...
WRC Rally Cup
Dialoghi sui principi della Permacultura in ambito sociale e personale: 4. applica l’autoregolazione e accetta i feedback
A cura di Massimo Giorgini e Giovanni Santandrea
Quarto principio: applica l’autoregolazione e accetta i feedback
Il...
Lo Stramonio è la Strega delle piante!
L’altro giorno attraversavo il ponte, e guardavo giù. Guardo sempre nel fiume quando passo, poi...
Si può vivere di permacultura? O è una trappola per sognatori?
Prologo
Un giovedì sera a fine gennaio, durante un ciclo di tavole rotonde mensili alcuni attivisti...
SPORT NEWS
CYCLING TOUR
Può la permacultura salvare la Comunità?
In questi giorni di pausa osservo, rifletto e mi domando quale direzione voglia intraprendere l'umanità. È difficile pensare che Madre Terra accolga in seno...
Vedere le cose per come saranno
Sappiamo che le cose stanno cambiando, forse più velocemente di quanto vorremmo. I cambiamenti climatici, il picco del petrolio, l'esaurimento delle risorse, la crescita...
Gli alberi non sono la foresta
Il proverbio "Gli alberi non sono la foresta" ci ricorda che i dettagli tendono a distrarre la nostra consapevolezza della natura del sistema; più...
Orti Modulari e Policolture Ortive – Introduzione
Introduzione
Questo che stai leggendo è il primo di una serie di 5 articoli che hanno l’obiettivo di condividere le mie esperienze, fornendo spunti utili...
Piantare alberi da futto – parte 3 – Quali portainnesti?
Quasi tutti gli alberi da frutto sono innestati su un portinnesto. Ciò significa che l'albero è in realtà due individui geneticamente distinti, uniti dalla...
TENNIS
E’ nata la Scuola di Permacultura Umana
A cura di Massimo Giorgini È con grande gioia e soddisfazione che annunciamo la nascita della Scuola di Permacultura Umana. Per noi “fondatori” è un...
Il manuale della permacultura per bambini
Come possiamo far scoprire la permacultura ai bambini? Come può l’educazione, a scuola come a casa, far ricorso alle etiche della permacultura? Come la permacultura può...