20 modi per tenere sotto controllo le lumache in un orto-giardino di permacultura

Hai il giardino invaso dalle lumache? Il designer di permacultura Ludwig Appeltans ci dà venti pratici consigli per disfarci delle lumache in modo da salvare il raccolto.

0
42136
Controllo lumache permacultura
La grande limaccia grigia. Foto di Ludwig Appeltans

Rivista permaculturaIn giro si sentono molti suggerimenti su come combattere questi piccoli invertebrati che circolano nei nostri orti e giardini – alcuni di questi sono solo leggende, alcuni sono più efficaci di altri. La realtà è che nessun singolo modo è sempre e comunque efficace. In breve, la soluzione è quella di creare un ecosistema nel vostro giardino che contribuirà a creare un equilibrio. Il problema delle lumache è causato da uno squilibrio del sistema, cioè una mancanza di predatori che tengono la popolazione delle lumache sotto controllo. Sembra più facile di quello che è, ma una volta trovato il giusto equilibrio il vostro orto-giardino aumenterà la sua produzione in maniera stabile e avrà sempre meno bisogno di cure!

Tempo fa ho avviato il progetto di un giardino foresta nel mezzo di un bosco molto umido, nel bel mezzo di una roccaforte di lumache. Al tramonto potevo facilmente riempire cesti interi di lumache. Dopo una intensa attività di ricerca e processo di apprendimento con molti fallimenti, sono stato in grado di coltivare qualsiasi cosa, senza dare molte piante in pasto alle lumache. Ho dovuto imparare a convivere con alcune perdite, ma ancora sento di poter gridare “Vittoria!”

Ecco quello che ho imparato:

Fase 1: conosci le tue lumache

Ci sono molti tipi di lumache e alcuni sono più dannosi di altri. La lumaca grande nera (Arion ater) non fa molto danno poiché preferisce cibarsi di materia organica marcia, sterco e insetti morti sopra le piante viventi. La lumaca da giardino al contrario, attacca tutto ciò che assomiglia a una pianta erbacea.

Le lumache più nocive:

lumache pericolose giardino permacultura

 

Alcune caratteristiche delle lumache:

Le lumache non hanno denti, quindi tendono a raschiare le verdure invece di masticarle. Se il tuo giardino si trova in un luogo silenzioso, si può persino sentire il rumore che producono mentre mangiano.

Alcuni esperti sostengono che sono le lumache più giovani a fare la maggior parte dei danni, poiché le lumache più anziane preferiscono nutrirsi di compost piuttosto che di foglie verdi.

La mia esperienza è diversa:

  • Sia le lumache giovani che quelle anziane ti daranno filo da torcere. Quelle grandi sono cresciute mangiando le mie piante, senza alcuna distinzione!
  • Le lumache sono nomadi, a differenza delle chiocciole (le lumache col guscio) che sono stanziali.
  • Sono animali notturni e durante il giorno si nascondono sotto i vasi, le pietre, foglie, ecc
  • Siccome non hanno scheletro possono passare attraverso i fori più piccoli – non fate fori per la respirazione nei barattoli di raccolta delle lumache (come ho imparato sulla mia pelle).
  • Le uova delle lumache sono gelatinose, per lo più pallide e possono essere trovati in piccoli gruppi sotto le rocce, nelle fioriere e altri luoghi sicuri.
  • Le lumache amano l’umidità e l’acqua. Un giardino a secco durante la notte riduce il danno delle lumache in modo significativo. Provare a irrigare il giardino la mattina presto.

Fase 2: correggere lo squilibrio

Incoraggiare l’introduzione dei predatori

1. Nematodi

nematoda
I Nematodi sono chiamati anche vermi cilindrici perché presentano un corpo cilindrico a sezione trasversale circolare

Questo è il metodo biologico più veloce, più efficace, meno intensivo e a bassa manodopera, che libera il giardino dalla lumache per un massimo di 6 settimane. Un trattamento per un’area di circa 200 metri quadri costa intorno ai £ 20 (circa €25) in questo momento.
I nematodi sono vermi microscopici che uccidono le lumache da parassiti. Una volta spruzzati con l’acqua sulla superficie del suolo, i nematodi cominceranno a cercare la loro preda e infestarla. Rilasciano dei batteri speciali, che vivono in simbiosi con i nematodi, si moltiplicano rapidamente e agiscono da cibo per i nematodi. Una lumaca infetta cessa di procurarsi cibo in un arco temporale che va dai 3 a 5 giorni e la si riconosce per un gonfiore tipico. I nematodi si moltiplicano all’interno della lumaca e quando inizia a decomporsi, si crea una nuova generazione di nematodi che va alla ricerca della prossima preda. I nematodi funzionano per un massimo di 6 settimane.

Questo trattamento ha però un grave effetto collaterale. É troppo efficace. Eliminando tutte le lumache, togliamo il cibo per i predatori che mangiano le lumache o le sue uova e quindi saremo costretti ad allontanare i predatori a caccia di lumache. Questo funziona in un zona ricca di cibo per lumache con pochi predatori. Party time! Alla lunga saremo costretti ogni volta a ricorrere ai nematomi. Nel mio viaggio finora ho usato questo metodo solo in un giardino e solo su una piccola porzione di esso, perché il problema delle lumache era molto grave.

2. Rane

Avere uno stagno in giardino ha molti vantaggi. Aumenta notevolmente il numero degli animali selvatici e conferisce la bellezza, permette agli uccelli e agli insetti di bere. Inoltre si possono coltivare piante e fiori commestibili sia nello stagno che sul bordo. Vi si possono introdurre i pesci, le anatre o gli aironi, e soprattutto le rane. Sembra che nel Regno Unito sia illegale raccogliere uova di rana dal loro ambiente naturale. Capisco che la fauna selvatica debba essere protetta quindi non voglio incoraggiarvi a fare incetta di uova di rane. Ma se proprio lo volete, siate cauti. Le rane sono fertili solo dopo due anni, quindi evitate di farlo per due anni di fila. Una volta cresciute, le rane saltelleranno qua e la a caccia di lumache. E’ una gioia vederle in azione! Introdurle delicatamente nel giardino non può che essere una buona cosa.

3. Rospi

I rospi non hanno bisogno di uno stagno. Se hanno spazi sufficienti e nascondigli umidi saranno molto probabilmente attratti dall’abbondanza di cibo.

4. Orbettini

orbettino lumache permacultura
L’orbettino è erroneamente considerato un serpente, in realtà si tratta di una lucertola.

Queste belle creature stanno diventando rare e sono rigorosamente protette. In realtà non è una buona idea andarli a catturare in natura. Quindi l’unico modo per farli venire nel vostro giardino è fornire loro un buon riparo sperando che si facciano vivi. Occorre un foglio di lamiera ondulata o di plastica nera da posizionare in un punto leggermente rialzato e soleggiato vicino al bidone del compost (secco e caldo). Gli orbettini si nutrono principalmente di lumache. Se li avete in giardino e li proteggete diventeranno un ottimo alleato!

5. I ricci

Qualcuno ha sollevato la questione se sia eticamente giusto tenere questi animali dentro un campo o un giardino. Penso che sia giusto – se salviamo questo esemplare dal rischio di essere abbattuto e se gli diamo un habitat che sia in grado di fornirgli tutti gli elementi naturali di cui ha bisogno. Nelle isole North Uist e Benbecula sulla costa occidentale della Scozia hanno dovuto prendere misure drastiche per preservare la nidificazione degli uccelli poiché i ricci mangiavano le uova, causando il rischio di estinzione degli uccelli locali. Uist Hedgehog Rescue è un ente di beneficenza che cerca di salvare (espulsione piuttosto che uccisione) i ricci da una morte certa. Ho ricevuto i ricci nella foto dal Hessilhead Wildlife Rescue Trust. Non è semplice convincerli a darti un riccio perché occorre dimostrare che l’animale sarà al sicuro nel vostro giardino. Ad esempio se c’è una strada o dei predatori come tassi nelle vicinanze, aspettatevi una risposta negativa.

porcospino controllo lumache permacultura
Ho introdotto questi ricci in giardino. Ho deciso di non dare loro alcun nome. Sono animali selvatici e tali devono rimanere.

Se siete abbastanza fortunati da avere un riccio, non trattatelo come un animale domestico. Si tratta di un animale selvatico dopotutto. Occorrono semplicemente degli stralci di ramo e un sistema decente di protezione per evitare che vada sulla strada. Assicuratevi che nel giardino ci sia abbastanza cibo per lui (non spazzare via tutte le lumache), non lasciate fuori cibo per gatti in quanto attira parassiti, non dategli il latte e non usate alcun prodotto contro le pulci perché potrebbe ucciderlo.

6. Anatre

Le anatre sono grandi predatori di lumache. Gli esperti raccomandano gli esemplari Khaki Campbell Campbell o Corritrice Indiana poiché sono i migliori carnivori – altre razze potrebbero mangiare le vostre verdure. Una buona soluzione di permacultura sarebbe quella di avere il giardino in mezzo fra il rifugio delle anatre e il recinto, consentendo così alle anatre di attraversarlo al mattino e di sera. Le anatre mangiano le rane! Occhio…

anatre permacultura lumache

7. Coleotteri

I coleotteri carabus (il coleottero violaceo sulla sinistra e il coleottero comune a destra) sono predatori di lumache molto efficaci  – sia le larve che gli adulti mangiano le uova e le piccole lumache. Se provvedete a dare loro delle tane idonee possono moltiplicarsi in gran numero!

coleattori lumache permacultura

Per avere questi coleotteri nel vostro giardino, occorre fornire loro un buon riparo. Ad esempio si possono usare dei mucchietti di carici o paglia oppure fieno in una scatola di plastica sottosopra, alcune pietre, oppure ancora dei cassoni o letti rialzati. Una volta creata la colonia, i coleotteri andranno a caccia per tutta la notte!

Nei giardini di grandi dimensioni o nelle fattorie si possono incoraggiare questi animali facendo una un beetle bank.

8. Centopiedi

centopiedi lumache permaculturaI centopiedi sono cacciatori notturni carnivori. Imparare a distinguere i millepiedi dai centopiedi è semplice: i millepiedi sono erbivori e adorano giovani piantine. I centopiedi che conosco sono innocui per l’uomo sebbene circolino voci in giro di persone morse dai centopiedi. I centopiedi vivono in zone umide, sotto le pietre o nel legno marcio. Sono dotati di alcune armi feroci. Ho molto rispetto per loro.

Tieni le lumache sotto controllo distraendole

Ci sono piante là fuori che le lumache adorano più delle vostre verdure. Se le coltiviamo nel nostro giardino attirano le lumache, così tutto ciò che occorrerà fare sarà catturarle al crepuscolo o mettere una trappola per lumache nelle vicinanze.

9. Camomilla

La camomilla è la mia preferita perché è più efficace in primavera, quando le mie verdure e insalate sono piccole e più vulnerabili. Si tratta di una pianta perenne, così quando gli annuali sono più vulnerabili, la camomilla è già ben sviluppata. Per attirare le lumache occorre strofinare la pianta in modo che rilasci il profumo. Io lo faccio spesso.

Cercate di scoprire cosa piace alle lumache del vostro giardino. Fate un esperimento tagliando delle foglie di insalata e piante succose e posizionatele lontano dal resto delle piante.

Deportare o uccidere le lumache

Questa parte dell’articolo è la più difficile da trattare e crea una certa polemica. Quando ero un permacultore alle prime armi ero solito catturare le lumache in un barattolo e buttarle da qualche altra parte. Fino a quando mi resi conto che, in sostanza non facevo altro che trasportare uno squilibrio da un ecosistema all’altro, creando così un problema altrove. Per il solo fatto che ero troppo codardo per affrontare il problema e avevo troppa paura di una cattiva coscienza e un cattivo karma, non risolvevo le cause del problema. Catturare le lumache e trasportarle altrove era come raccogliere dell’acqua da un rubinetto che perde – adesso le uccido usando metodi umani.

Il modo più efficace per trovarle è quello di uscire con una torcia appena dopo il tramonto o durante uno di quei grigi giorni di pioggia. Assicuratevi di guardare nella parte inferiore delle foglie. Con le foglie danneggiate nutro le uova di rana cosí spero che questo le aiuti a sviluppare un gusto per lumache quando sono più grandi!

Raccoglierle a mano può essere spiacevole. Alcune specie producono una bava difficile da lavare via. Alcune persone usano pinze, bacchette o guanti da giardino.

Ecco alcune delle trappole più utilizzate:

10. Barattolo

È possibile annegare le lumache mettendole in un barattolo d’acqua e riavvitare il coperchio. Alcuni dicono che l’acqua saponata le uccide. Un secchio con l’acqua non è efficace, le lumache sapranno uscire fuori di nuovo.

11. Ferri da maglia

I ferri da maglia sono utili per fare delle lumache un kebab (non è una bella immagine, mi scuso con il lettore)!

12. Trappole con la birra

Dopo aver provato diversi design questo è il più efficace

trappola lumache birra

Le lumache sembrano ubriacarsi e dimenticano di strisciare fuori di nuovo fino ad annegare.

Le lumache sono attratte dai gas di fermentazione della birra. Qualsiasi birra a buon mercato o birra fatta in casa è buona, anche se le Ales e Guinness sono le migliori. Utilizzate una birra che abbia una buona fermentazione. L’esca funziona ancora meglio quando i cadaveri delle lumache diventano parte del processo di fermentazione. A questo punto, il contenuto è piuttosto puzzolente, ma efficace. Occorre solo aggiungere un po’ di birra di tanto in tanto per via dell’evaporazione.

È sufficiente della birra di gradazione alcolica del 2%. Se la percentuale è più elevata, basta diluire la birra con acqua.

Anche altre creature potrebbero cadere nelle trappole, soprattutto i coleotteri predatori che abbiamo citato sopra. Questi non si ubriacano, possiamo mettere un bastone che li aiuti a uscire dal barattolo. Inoltre fate in modo che i fori di ingresso siano un po’ sopra il livello del suolo. Le lumache non hanno alcun problema con le superfici in plastica liscia, a differenza di altre creature.

Piazzate le trappole sul bordo dei vostri bancali. Se li si posizionate nel mezzo, le lumache potrebbero essere distratte dalle verdure e lattughe e dimenticheranno la strada per il pub.

13. Altre trappole

Possono essere utilizzati altri tipi di trappole. Ad esempio un pompelmo tagliato a metà, vasi da fiori, cartone, qualsiasi cosa scura e umida sarà usata dalle lumache come nascondiglio durante il giorno. Controllate e catturatele a vostro piacimento.

14. Coltello affilato

Il mio metodo preferito in questo momento è l’uso di un coltello affilato. Lo uso per decapitare le povere lumache. Credo che sia la morte più veloce. Basta un coltello tascabile che fa parte del corredo di di serie del giardiniere.

15. Forbici appuntite

Queste sono utili per tagliare le lumache, le punte permettono di tagliare anche le più piccole.

Controllo alle frontiere

16. Rame

Alle lumache non piace strisciare sul rame. Con una certa intelligenza, si possono tracciare dei confini col rame che sono realmente efficaci. Si possono usare una manciata di monetine di rame sul terreno intorno ad una piantina per formare un bordo. Un cavo elettrico messo a nudo è ancora meglio e più economico. Con un po’ di immaginazione si possono creare dei sistemi di protezione col rame di un cavo elettrico.

Per proteggere una pianta preziosa, occorre togliere la guaina di isolamento da un vecchio cavo – lo potete riciclare come legaccio. Tagliate la parte superiore e il fondo di una bottiglia di plastica. Avvolgete il cavo di rame un paio di volte intorno ad essa con uno o due anelli – fatto! Sotterrare la bottiglia di plastica nel terreno in modo che le lumache non striscino sotto.

trappola rame lumache permacultura

Suggerimento: se si utilizzano dei bastoncini di sostegno, avvolgeteli di rame. Assicuratevi che nessuna delle piante vicine o qualsiasi erbaccia sia in contatto con la pianta. Le lumache non possono volare ma sanno come trovare scorciatoie!

17. Il rame con carica elettrica

Questo video mostra un modo davvero efficace per fermare le lumache. Gli autori sostengono che questo metodo non uccide le lumache (a me sembra il contrario).

Recinzione elettrica con una batteria da 9 Volt e filo zincato.

18. Gusci d’uovo

I bordi taglienti dei gusci d’uovo aiutano come deterrente, ma solo quando sono puliti e asciutti. Se usate i gusci d’uovo, provate a rimuovere la membrana interna e risciacquare se necessario. Io li metto in una pentola vuota sulla mia stufa a legna per farli asciugare. Sappiate che con la pioggia i gusci d’uovo perderanno la loro efficacia.

19. Piante repellenti delle lumache

Alcune piante sono migliori di altre nel respingere le lumache. Ho letto alcune ricerche su internet che sono in conflitto con la mia esperienza. So che l’erba cipollina funziona bene. Sono ancora in fase di sperimentazione.

20. Altri materiali per creare bordi

Quelli suggeriti sono: legno di frassino, la sabbia tagliente, polvere di carbone, gli avanzi del carbone di un barbecue, pietra lavica. La maggior parte funzionano quando il giardino è asciutto. Poiché io vivo e lavoro in Scozia non mi sono preso la briga di indagare su queste opzioni: non credo che siano tanto utili per me.

I consigli da NON seguire

Sale: versare il sale intorno alla vostra verdura terrà le lumache di distanza, infatti, ma a meno che le vostre piante non amino le condizioni marittime moriranno pure!

Conchiglie: i bordi taglienti scoraggiano il passaggio delle lumache.

È vero, ma non si decompongono come i gusci d’uovo e possono essere una scocciatura quando lavorate la terra negli anni a venire.

Granuli mulloschicidi: La maggior parte non sono biologici e uccideranno pure i predatori. Non è saggio usare neanche quelli biologici: se muoiono tutte le lumache, i predatori abbandoneranno il vostro giardino per trovare cibo altrove – e voi diventerete dipendenti dei granuli.

Step 3: Guardare come crescono le vostre piante!

Siate grati ai vostri nuovi alleati per il supporto.

Traduzione di Marco Matera
Fonte: http://www.permaculture.co.uk/articles/20-ways-control-slugs-permaculture-garden-or-allotment

Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi contribuire inviando il tuo articolo clicca qui