Consolida: storia, usi e benefici

Paul Alfrey del Balkan Ecology project racconta la storia della consolida, una delle piante più amate e usate in permacultura, dei suoi molteplici usi (medicinali, biomassa, pacciame), e di come abbia creato una zona coltivata a consolida nel suo orto per incrementarne la fertilità.

0
11322
Symphytum x uplandicum, consolida russa

Rivista permaculturaIn giro si trova una pletora di informazioni sulla consolida ma non molti dettagli su come mettere a dimora e gestire una zona coltivata a consolida, così ho pensato di scrivere un articolo per condividere la mia esperienza al riguardo e illustrare come coltivarla all’interno di una strategia di fertilizzazione dell’orto.

Introduzione alla consolida

Membro della famiglia della borragine, la consolida – Symphytum spp – è originaria dell’Europa e dell’Asia, e se ne registrano 40 specie. La pianta più usata nei giardini è la consolida russa – Symphytum x uplandicum – un ibrido naturale di due specie selvatiche: la consolida comune – Symphytum officinale – e la consolida spinosa – Symphytum asperum.
Qualche secolo fa, l’ibrido Symphytum x uplandicum attirò l’attenzione di Hery Doublday (1810-1902) che cominciò a promuoverla come coltura alimentare e da foraggio. Anni dopo, e dopo due guerre mondiali, Lawrence D. Hills (1911-1991) proseguì la crociata di Henry Doubleday.

Nel 1950, Hills sviluppò un programma di ricerca sulla consolida nel villaggio di Bocking, vicino a Braintree in Gran Bretagna. Il sito di prova originale è il terreno occupato dal centro residenziale Doubleday Gardens. Lawrence Hills visse al numero 20 di Convent Lane, a un un passo da lì.
Nel sito, Hills provò almeno 21 “razze” di consolida, ciascuna delle quali battezzò con il nome del villaggio di Bocking. La varietà 14 fu identificata come la più ricca di nutrienti,e non autoseminante, e Bocking 14 cominciò il suo viaggio nei giardini di tutto il mondo (per saperne di più visita il blog del Balkan Ecology Project).

Usi della consolida

Medicinale

La consolida è stata coltivata come erba medicinale dal lontano 400 avanti Cristo. I greci e i romani la usavano abitualmente per bloccare le perdite di sangue, trattare problemi bronchiali, guarire ferite e ossa rotte. Ne facevano impiastri per le ferite esterne e la consumavano sotto forma di tè per le malattie interne. È stato segnalato che la consolida promuove la salute della pelle con il suo contenuto di mucillagini che umidificano e leniscono, e promuovono la proliferazione cellulare.
Questa pianta è il mio primo “porto di scalo” quando devo trattare una ferita. Prendete semplicemente poche foglie e strofinatele insieme per rimuovere la peluria, poi avvolgetele intorno alla ferita e applicate una leggera pressione. È incredibilmente efficace nell’arrestare la fuoriuscita di sangue, ridurre il dolore e guarire la ferita.

Biomassa

La consolida produce molto fogliame da tardo maggio alle gelate di ottobre o novembre. La pianta è un eccellente produttore di pacciame e può essere tagliata da due a cinque volte l’anno, a seconda di quanta acqua e nutrienti le siano disponibili Ricresce rapidamente dopo ogni raccolta.
Nei nostri giardini abbiamo la Consolida Bocking 14, collocata vicino a ogni albero da frutta per ottenere una fonte rinnovabile di pacciame là dove ci serve
L’abbiamo anche coltivata in macchie all’interno di una strategia globale di fertilizzazione dell’orto e ne abbiamo raggruppamenti nei prati di fiori selvatici (più sotto i dettagli).
Di recente abbiamo fornito mille margotte di Bocking 14 Oxygenisis a una azienda tedesca che sta facendo esperimenti con questa pianta usandola come sequestratore di carbonio.

Diga minerale

La consolida ha radici profonde fino a due metri che utilizzano i nutrienti presenti nel sottosuolo, e che altrimenti sarebbero dilavati con l’acqua o rimarrebbero inaccessibili alle piante. I nutrienti, una volta presi dalle radici, vengono trasferiti attraverso la pianta secondo necessità e alcuni finiscono nella massa delle foglie. Quando tagliamo le foglie e le lasciamo al suolo, i nutrienti estratti vengono restituiti e resi accessibili alle piante che hanno radici meno profonde.

Comfrey consolida radici
Consolida diga minerale

Biodiversità

Il fiore a campana fornisce nettare e polline ad api e altri insetti da fine maggio alle prime gelate autunnali. Si dice che la crisopa depositi le sue uova sulla consolida e che i ragni vi svernino sopra. Le vespe parassitoidi e i ragni cacceranno sopra e intorno alla consolida.

Prevenzione e controllo antiparassitario e contro le malattie. Le ricerche indicano che una soluzione di consolida può essere usata per prevenire l’oidio (detto anche mal bianco). I predatori dei parassiti come i ragni le crisope e le vespe parassitoidi si “associano” a questa pianta. È meglio lasciare alcune piante da sole per sostenere le relazioni predatore/parassita.

Copertura del suolo

Alcune specie si possono di diffondere rapidamente per formare uno spesso strato di copertura e proteggere particolarmente bene il suolo dalla parte esposta al sole sotto cespugli e alberi. Symphytum tuberosum – la Consolida tuberosa sembra essere la specie migliore a questo scopo.

Fertilizzante

Le foglie di consolida contengono i principali nutrienti delle piante in buon equilibrio (azoto, fosforo e potassio) e possono costituire un nutriente per le piante, sotto forma di pacciamatura diretta o lasciando le foglie in acqua per diverse settimane per produrre un liquido spesso e scuro che può essere diluito e applicato alle radici della piante. Di seguito approfondiremo questo aspetto.

Valore nutrizionale della consolida

Puoi vedere nella tabella sottostante che la consolida appassita contiene significative porzioni di potassa [idrossido di potassio NdT] paragonata ad altri fertilizzanti organici. È ben noto che la consolida è una eccellente fonte di potassio (K), uno necessari alle piante per crescere e riprodursi.

Foraggio

La consolida vanta una lunga tradizione come foraggio. Lawrence D. Hills dedicò libri interi all’argomento. Gli animali preferiscono le foglie quando sono appassite. Le foglie fresche possono essere mangiate dai maiali, dalle pecore e dal pollame, ma capi di bestiame, conigli e cavalli le consumano solo appassite.

Consumo umano

Si riporta che la Symphytum officianale e la Symphytum x uplandicum siano usate per fare insalata e come erba aromatica, e che siano più buone se cotte. Personalmente non vado matto per la sua struttura ma la sgranocchio di tanto in tanto mescolando le foglie giovani a una insalata verde primaverile.

ATTENZIONE. Benché la consolida sia usata come cibo, negli ultimi 20 anni gli studi scientifici rivelano che può essere cancerogena, dato che sembra causare danni al fegato e tumori nei ratti. Queste relazioni hanno temporaneamente ristretto lo sviluppo della consolida come alimento. Alla luce di questi dati, il consumo regolare di consolida non è consigliabile.

Descrizione della pianta

Ciclo vitale – erbacea perenne

Crescita

La consolida comincia a crescere ai primi di aprile [in Italia anche una o due settimane prima NdT] e per fine maggio compatti grappoli di foglie sono visibili sulla corona della vecchia pianta. In poche settimane le foglie a forma di lama con lunghi picciuoli arrivano a oltre 35 cm di altezza. Le foglie alla base sono larghe e lanceolate e pelose. Le foglie muoiono dopo la prima gelata e restano dormienti per tutto l’inverno. Molte specie si possono diffondere vigorosamente attraverso i semi e per questo non sono le benvenute nei giardini. Altre si diffondono attraverso i tuberi e tutte le specie di rigenerano facilmente da pezzi di radici spezzate.

Fioritura

Comincia a maggio o ai primi di giugno e continua fino alle prime gelate di tardo autunno/inizio inverno. I fiori a forma di campana con peduncoli si presentano con cime terminali o grappoli da un lato. I fiori della consolida comune di solito sono giallo crema, ma in Europa se ne trovano anche bianchi, rossi o viola. La consolida spinosa ha fiori rosa e blu mentre la russa li ha blu, viola o rosso-viola. La consolida tuberosa ha fiori color bianco crema. La crescita non si interrompe con la fioritura. La maggior parte delle piante di consolida possono essere infestanti, diffondendosi via seme a parti del giardino dove sono indesiderate. ‘Bocking 14’ fiorirà e fornirà nettare e polline ma non semi vitali.

Radici

Alcune specie hanno corte, spesse radici tuberose come, la Symphytum tuberosum. Altre, come la Symphytum x uplandicum, hanno un sistema di radici profondo ed espansivo.

Esigenze

Luce

Per produrre tanta biomassa ha bisogno di sole pieno ma cresce bene anche all’ombra.

Ombra

Tollera un’ombra leggera (circa il 50%)

Umidità

Alcune specie tollerano la siccità, come la Symphytum tuberosum. Le piante coltivate richiedono irrigazione.

Tolleranza al freddo

Secondo lo standard USDA. 4-9 le corone e le radici della consolida sono molto resistenti all’inverno.

Suolo

La consolida si adatta a molti tipi di suolo, ma preferisce quelli umidi e fertili.

pH

Tollera un’ampia variazione (6,5-8,5), nonostante non sia molto sensibile al pH del suolo, i raccolti maggiori si ottengono su suoli con pH da 6,0 a 7,0.

Come creare una zona coltivata a consolida

Forse siete interessati a crescere la consolida per nutrire i vostri animali, a scopi medicali, per pacciamare o per fare il compost o siete leggermente masochisti e volete gironzolare nudi nelle aiuole spinose di biomassa (io no). In ogni caso, ecco come fare.
La pianta che usiamo nei nostri giardini è la Symphytum x uplandicum – ‘Bocking 14. Un cultivar sterile che produce grandi quantità di biomassa nutriente. Le informazioni seguenti si basano sull’uso di questa pianta.

Scegliere il sito

Stiamo crescendo della biomassa, quindi vogliamo che le piante ricevano più luce possibile. Di conseguenza posiamo le nostre aiuole sull’asse est-ovest, se siamo nell’emisfero nord. L’irrigazione è necessaria se volete ottenere una buona resa dalle piante quindi scegliere un luogo accessibile all’irrigazione è fondamentale.

In aree di scarsa piovosità, usando la pendenza del terreno per canalizzare le precipitazioni verso le vostre aiuole di consolida ne riduce il fabbisogno idrico. In aree ad alte precipitazioni con una falda più elevata potete deviare l’acqua via dalle aiuole.
Una volta stabilita, la consolida è difficile da eliminare, quindi scegliete bene dove volete che sia. Non piantatela in tutte le aree in cui coltivate, visto che dai pezzi rotti di radice nascono rapidamente nuove piante che possono entrare in competizione con colture a crescita più lenta.

Posizionate la consolida in discesa rispetto a dove vi aspettate che sia presente il percolato, ad esempio rispetto a un cumulo di letame, un mucchio di compost, una toilet esterna, in modo che possa ricevere fertilità passiva e recuperare minerali che altrimenti andrebbero perduti per via del drenaggio del sottosuolo. Crescete la consolida dove volete usarla. Come vedremo possiamo raccogliere oltre ¼ di tonnellata di biomassa dalla nostra zona coltivata a consolida e non vogliamo doverla trasportare per lunghe distanze.

Preparare il sito

Le aiuole rialzate sono la voce più importante nella nostra strategia delle fertilità e nel tempo trattengono acqua e nutrienti in modo molto efficiente. Io uso aiuole larghe 1,3 metri circondati da sentieri di 50 cm per le nostre colture, in questo modo avendo un accesso facile per fare raccolto ovunque senza dover calpestare il suolo, e i sentieri sono larghi abbastanza da far passare il nostro tagliaerba.

Per creare una aiuola, l’area dovrebbe essere ripulita di tutte le piante, il che si ottiene più facilmente pacciamando con fogli di cartone o carta di giornale nella stagione precedente. Perenni dannose o biennali ben radicate dovrebbero essere sradicate. Dopo aver ripulito tutta l’area, disegnate la forma delle aiuole con una corda e scavate sentieri di 50 cm di larghezza intorno alle aiuole, applicando il suolo sulla superficie dell’area di messa a dimora e quindi creando il primo rialzo delle aiuole. Smuovete bene il suolo. Se è presente uno strato di suolo compatto, ammorbiditelo prima di piantare.

aiuole rialzate consolida
‘Raised beds’ – aiuole rialzate di consolida

A seconda della qualità del vostro suolo, potreste voler aggiungere del compost extra prima di piantare. Se avete pacciamato con fogli in precedenza, con il suolo aggiuntivo ricavato, dai sentieri tutto ciò che dovete fare è aggiungere un buon 20 cm di pacciamatura erbosa, e l’area sarà pronta a piantarvi sopra. Una buona pacciamatura iniziale vi aiuterà a tenere basse le erbacce mentre la vostra consolida prende piede.
Potete anche alterare la profondità e la pendenza del sentiero per facilitare il movimento dell’acqua nella direzione richiesta.

Piantare la consolida

Potete trapiantare dividendo le corone o tagliando delle radici, meglio se in primavera, quando il suolo si è riscaldato. Una sezione della corona si può ottenere semplicemente ponendo una vanga nel centro di una consolida matura e trapiantando la sezione divisa. Per le nostre aiuole, io ho diviso una pianta di due anni in quarti, a volte sesti, e questi ultimi si sono stabiliti molto bene il primo anno. Meglio non raccogliere la biomassa foliare il primo anno, per permettere alle radici di svilupparsi a dovere. Comunque, se usate sezioni grandi, potete iniziare a raccogliere a luglio.

La talee delle radici sono un gran bel modo di trapiantare una grossa area di consolida. Queste talee dovrebbero essere cresciute in piccoli vasi con il 50% di compost e il 50% di sabbia di fiume mischiati insieme, tenuti umidi e trapiantati in primavera non appena spuntano le prime foglie e il suolo si riscalda.

Se usate un gran numero di talee di radice potete anche piantarle direttamente nell’aiuola creando “nidi” nella paglia, aggiungendo due pugni del suddetto mix da vaso e poi piantandovi le talee. Tenetele umide come una spugna strizzata e il tasso di successo sarà prossimo al 100%.

Spaziature

Le piante dovrebbe distare 60 cm l’una dall’altra in file e 60 cm in diagonale fra le file. Piantate le file a 15 cm dal bordo delle aiuole.

Manutenzione

Tagli

Il primo anno permettete alla pianta di stabilirsi in modo che le radici si sviluppino bene e penetrino in profondità nel sottosuolo. Rimuovete le erbacce intorno alle piante lasciandole sulla superficie. Gli anni seguenti il taglio può cominciare. Potete falciare le aiuole per un rapido raccolto o tagliare ogni pianta individualmente con un paio di cesoie o di forbici a circa 5 cm da terra.

Le foglie pungono, quindi se avete mani sensibili, indossate dei guanti. Tagliate la consolida mentre emergono gli steli dei fiori fino a quattro volte l’anno. Permettete alle piante di fiorire almeno una volta a stagione per procurare nutrimento a una gamma di api. Lasciate sulla pianta l’ultimo getto di foglie prima dell’inverno in modo che gli invertebrati possano trovare rifugio al di sotto. È possibile che ogni tanto dobbiate tagliare le erbacce tra un taglio e l’altro, ma di solito la consolida coprirà tutta la superficie rapidamente.

Nutrire

Dopo aver tagliato la consolida, falciate i sentieri tra le aiuole e svuotate i contorni alla base delle piante di consolida. Ogni contorno dei prati e delle siepi nelle aree circostanti può essere usato. Stiamo facendo esperimenti crescendo siepi fissatrici di azoto e piante tappezzanti intorno alla zona coltivata a consolida per nutrirla. Un nutriente eccellente per la consolida è l’urina non diluita applicata a un tasso di circa 500 ml per pianta due volte a stagione di crescita. Clicca qui per saperne di più

Irrigazione

Irrigazione passiva della consolida
Irrigazione passiva della consolida

La consolida produrrà più biomassa se irrigata, nei climi secchi è prioritario bagnarla. Le piante di consolida appassiscono molto in fretta in condizioni di caldo e smettono di fotosintetizzare. Venti litri per 2m ogni settimana di siccità dovrebbero andar bene.

Il bello dei sistemi bologici è che, se gestiti a dovere, ogni anno il terreno migliora e l’abilità del suolo di immagazzinare acqua migliorerà nel tempo.
Noi usiamo l’irrigazione passiva, deviando l’acqua da un torrente di montagna ai percorsi intorno alle aiuole. I sentieri si riempiono d’acqua, noi alziamo il livello bloccando i punti più bassi con sacchi di segatura intorno alle aiuole e l’acqua viene aspirata attraverso il suolo tramite azione capillare.

Come usiamo la consolida

Pacciamatura

Aiuole stabili di consolida
Aiuole stabili di consolida

Le foglie appena tagliate sono un’ottima pacciamatura perché hanno un alto contenuto di azoto, e non sequestrano azoto dal suolo mentre si decompongono. L’elevato contenuto di potassio della consolida la rende benefica per le verdure come pomodori, peperoni e cetrioli, bacche e alberi da frutto. Con adeguati nutrimento e irrigazione, abbiamo avuto rese di 2-3 kg di biomass a pianta per ogni taglio.

Fertilizzante liquido

Io lo chiamo “consolidante”. Mettete in un barile, preferibilmente con un rubinetto al fondo e una garza all’interno (per evitare che si tappi) ¾ di consolida e aggiungete acqua fino a riempirlo. Copritelo e lasciatelo macerare per 3-6 settimane. L’odore alla fine sarà tutt’altro che buono quindi maneggiate con cura. Questo “tè” può essere usato a piena potenza o diluito per metà o più. Non usatelo quando le previsioni danno pioggia intensa perché la maggior parte dei nutrienti sospesi nel liquido sarebbero dilavati direttamente nel suolo.

Per ottenere il risultato ideale applicatelo sulle verdure quando hanno più bisogno di fertilità extra. Il che varia per ogni pianta, per esempio i pomodori sono concimati meglio nel periodo dell’allegagione [fase iniziale dello sviluppo dei frutti successiva alla fioritura NdT] e quindi sempre quando danno frutti. Applicare questo fertilizzante prima può essere controproducente e rendere le vostre piante più vulnerabili ai parassiti. I liquami scuri al fondo del barile possono essere dispersi uniformemente sulla zona coltivata a consolida.

Fertilizzante liquido concentrato

Il “consolidante” può anche esser fatto imballando cime di consolida appena tagliata in un vecchio secchio, schiacciandole con qualcosa di pesante, coprendole ermeticamente e aspettando qualche settimana che si decompongano fino a formare dei liquami neri. Potete praticare un buco al fondo del secchio e raccogliere il concentrato in un altro contenitore facendolo sgocciolare. Diluite il concentrato di consolida in misura di 15 a uno d’acqua e usatelo come il normale “consolidante”. Potete sigillare il concentrato in caraffe di plastica finché siete pronti a usarlo.

Attenzione! Il “consolidante” puzza da morire. Le mie nipoti sono venute a visitarmi da Londra l’anno scorso e si sono offerte di aiutarmi nell’orto. Uno dei compiti di quel giorno era dare il consolidante. Diciamo che è non è finita bene e che che abbiamo avuto un’esperienza molto migliore raccogliendo talee di legni dolci il giorno dopo.

Valore nutritivo della consolida per le altre piante

Secondo Martin Crawford in Creating a Forest Garden: Working with Nature to Grow Edible Crops, un taglio di consolida da una pianta contiene 0,5 g di azoto (N) e 10 g di potassio (K). Basandomi su questo dato ho calcolato quanti potassio, azoto, e biomassa la zona a consolida [comfrey] di 13 mq può produrre in un anno.

Valori potassio, azoto, e biomassa per una macchia di consolida
Valori potassio, azoto, e biomassa per una zona coltivata a consolida di 13 mq

In basso la tavola che indica quanti tagli di consolida servono per soddisfare il bisogno di azoto [nitrogen N] e potassio di vari alberi da frutta, da noci e ortaggi dal fabbisogno moderato, elevato o degli ortaggi annuali [moderate croppers, heavy croppers, annual vegetables].
Screen Shot 2016-03-03 at 10.08.43

Raccolti attesi

Negli anni ’60, Lawrence D. Hills usò i verbali dei giardinieri britannici per le relazioni sulla consolida [vedi il blog del Balkan Ecology Project per i risultati]. In base a questi verbali ho calcolato un raccolto di circa 5,5 kg di biomassa per ciascuna pianta ogni anno. Quindi una delle nostre aiuole dovrebbe produrre circa 286 kg di biomassa. Quest’anno cominceremo le nostre registrazioni e vedremo. Stiamo cercando di raccogliere qualche dato concreto sulle performance della consolida nel nostro clima e terremo nota dei raccolti dalle nostre macchie a partire da questa stagione e per almeno i prossimi cinque anni. Per maggiori informazioni sulle nostre registrazioni e ricerche, vedi Polyculture Market Garden Study.

Se volete unirvi all’esperimento “Chi crescerà più consolida?” e contribuire con altri dati ai nostri, mandateci un’email. Sarà fantastico avere dati da tutto il mondo.

Risorse ulteriori

Per l’articolo completo del Balkan Ecology Project cliccate QUI.

Traduzione di Flavio Troisi
Fonte: http://www.permaculture.co.uk/articles/comfrey-its-history-uses-benefits

Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi contribuire inviando il tuo articolo clicca qui