Le tematiche, dall’agricoltura ecologica, all’abitare sostenibile, passando per le auto-produzioni, sono tappe di un viaggio che porta, senza dubbio, oltre ad apprendere, nella maggior parte dei casi ad un vero e proprio cambiamento del proprio stile di vita e spesso del proprio destino.
Chiunque abbia frequentato un PDC, Permaculture Design Course, ovvero la formula internazionale delle c.d. 72 ore, può sicuramente testimoniare che nulla è più stato come prima.
Non solo per quanto si è appreso ma per quanto si è radicato, un tempo relativamente breve, nel proprio vissuto.
La permacultura, infatti, porta con sé questa forza trasformatrice, non è solo dunque, una tecnica di progettazione che imita la natura ma sopratutto una destinazione di un viaggio straordinario.
Ogni corso è diverso ma sempre potente, sicuramente grazie anche alle dinamiche di gruppo e al metodo di insegnamento basato sull’autoapprendimento.

L’autoapprendimento è la base di un’educazione permanente e libertaria, ed è proprio attraverso metodi volti a promuovere “l’imparare da sé” che di sviluppa la vera conoscenza.
Il prossimo viaggio in Sicilia, scusate, il prossimo PDC si terrà dal 25 aprile al 7 maggio nel Comune di Savoca (ME), e particolarmente speciale, grazie alla partecipazione di docenti della Rete Permacultura Sicilia.

La Rete, nata proprio dal primo PDC, organizzato in Sicilia da Serena Bonura, nel 2010 ha al suo interno sperimentatori e esperti che in questi dieci anni hanno potuto rafforzare le proprie conoscenze che grazie a questo PDC possono, adesso, in parte, restituire.
Tutor del corso saranno Anna Bartoli, la famosa segretaria dell’Accademia Italiana di Permacultura e Serena Bonura, autrice del libro l’orto dei bimbi insieme a Salvatore Giaccone, di Saja project e Finca Palta – Sajonica
Parteciperanno Marco Matera di Permacultura e Transizione, Manuela Trovato facilitatrice della Rete, Eva Polare di Sementi Indipendenti, Mario Carbone del Giardino delle belle e Peppe Arena, di Biocasamia.

Prenotate dunque il vostro biglietto, il viaggio inizia a breve!
A presto
Serena