Come costruire una legnaia gratis con materiali di recupero

Maddy Harland e Lindy Blair hanno costruito una legnaia con il 100% di materiali riciclati, risparmiando e divertendosi e grazie a una struttura insolita e funzionale.

0
28997
legnaia materiali recupero

Rivista permaculturaMi piace stagionare per bene il legno. Rende il fuoco più caldo e pulito, spesso raddoppiando l’apporto di calore. Taglio la legna quando è fresca e poi la faccio stagionare per almeno due anni prima di bruciarla. Avere ceppi maturi significa che possiamo scaldare la nostra casa passiva, su cui abbiamo fatto diversi lavori di miglioramento, con un tipica stufa Clearview fino al periodo più freddo dell’inverno solo usando legna stagionata.

Quest’anno la mia amica Lindy e io abbiamo costruito un riparo per i ceppi di legno usando con soli materiali riciclati. È alto 1,8 x 1,8 metri di lunghezza e largo 1,2. È la terza legnaia della mia collezione ed è pensata apposta per la legna fresca.

È piaciuta cosi’ tanto ai miei amici, Johnny e Christine, che vivono nel mio stesso paese, che ci hanno chiesto di costruirgliene una in versione autopoggiante, che si adattasse allo spazio sotto la finestra di casa loro. A portata di mano per le prendere la legna. Come per la primo legnaia, volevamo usare materiale di recupero al 100% e non solo produrre zero rifiuti ma riciclarli!

I miei vicini avevano fatto lavori di ampliamento a casa loro, e quindi c’era una inevitabile quantità di rifiuti in giro. Rifiuti = risorse per noi, e quindi i vicini ci diedero libero sfogo. Abbiamo adocchiato due moduli per finestre intorno ai quali erano stati fatti dei lavori. Non erano della stessa altezza ma avevano quasi la stessa larghezza e smontandoli un po’, avremmo potuto trasformarli in una legnaia composta di due vani.
moduli finestre permacultura

Il primo lavoro fu rimuovere parti delle cornici non necessarie o danneggiate e tagliarne una a misura con un piccolo supporto d’angolo al di sopra. L’altro lato era di altezza quasi perfetta (1 metro), così da consentirci di metterlo sotto la finestra.

legnaia permacultura riciclo

Quindi abbiamo raccolto il nostro legno riciclato, una tavola, teli di plastica e lastre di legno avanzate dalla mia legnaia, e abbiamo raffazzonato un modello nel mio giardino, con gran divertimento dei vicini che passavano di là.

Passo successivo: caricare il furgone e portare a destinazione il minimo di materiali e attrezzi. Abbiamo cominciato fabbricando il telaio. Misura 2,35 di lunghezza x 0,7 di profondità e 1 metro di altezza). Dovevamo estendere entrambi i telai avanti e dietro, con supporti aggiuntivi in modo che il riparo reggesse una doppia fila di ceppi. In più creare il telaio d’angolo sui cui avvitare i pezzi di tavola del tetto.

legnaia materiale riciclato
Il punto critico del progetto è che la legnaia doveva stare in piedi da sola. Nemmeno un centimetro tocca il muro della casa. Abbiamo inoltre lasciato sgombera la presa d’aria del muro (la legna non può essere accatasta proprio lì davanti) per assicurare una buona circolazione dell’aria. Nello stesso tempo questa struttura doveva essere robusta, visto che avrebbe retto quasi due tonnellate di legname.

Quindi abbaiamo montato le plance del tetto.

legnaia permacultura riciclo
Abbiamo trovato un pezzo di compensato marino e aggiunto ritagli di truciolato alla struttura, anche in questo caso tutto recuperato dai lavori dei vicini.

Abbiamo poi coperto il tutto con plastica nera. Il tipico tarpaulin per rivestire i tetti dura di più, ma avevamo solo quella plastica di recupero. Almeno la protezione dal sole è garantita.

tettoia permacultura ricicloCi avevano chiesto chiesto di usare gli scarti di legno per coprire la plastica sul tetto. Avremmo potuto utilizzare della ondulina o liste di recupero, ma i nostri amici volevano una copertura di legno.

Quindi abbiamo rivestito i lati del riparo con ritagli provenienti da avanzi di legname di un amico. Volevamo coprire la struttura di legno dolce e i nostri amici volevano che fosse tutto piuttosto rustico.

legnaia materiali recupero
Non ci sono stati sprechi e abbiamo recuperato del materiale che era destinato a bruciare o a finire in discarica. Abbiamo persino messo i nostri avanzi sulla pila di legno dei nostri amici.

Questo progetto ci dice due cose

In primo luogo, il mondo è pieno di materiale inutilizzato che finisce nei rifiuti. Raccoglietelo! Fateci qualcosa di bello (perlomeno agli occhi di osserva) e risparmiate.

In secondo luogo, costruire è divertente. Lindy e io vogliamo dimostrare che due donne possono costruire una legnaia o anche degli scaffali con il 100% di materiali di scarto e qualche attrezzo, e che si può escogitare come fare man mano che si procede. La chiave è l’osservazione, quindi prima di avviare un progetto, guardatevi intorno. Ci saranno migliaia di tipi di una legnaia, ma poche bizzarre come la nostra.

Traduzione di Flavio Troisi
Fonte: http://www.permaculture.co.uk/articles/how-build-wood-shed-reclaimed-materials-free