Permacultura & Business: Osserva e interagisci

Justine Spark, permacultrice ed esperta di sistemi aziendali rigenerativi analizza il primo principio della permacultura "osserva e interagisci" applicando alle aziende secondo il suo intento: vedere il business attraverso la lente della permacultura.

0
982
Permacultura & Business Osserva e interagisci

Utilizzando i principi della permacultura, un metodo di progettazione che porta una maggiore connessione e comprensione del modo in cui gli elementi di un sistema lavorano insieme, proviamo a studiare come ciascuno di questi principi può essere applicato ai sistemi aziendali. Questa serie si concentrerà specificamente sulle piccole imprese, in cui il modo di lavorare del proprietario influisce su ogni aspetto dell’azienda.

L’intenzione è che la comprensione e l’applicazione dei principi della permacultura al business creerà attività meglio progettate, che funzionino armoniosamente all’interno del business stesso, ma anche in armonia con il mondo al di fuori dell’azienda.

Il principio di base della permacultura è osservare e interagire

Questo principio richiama l’importanza del processo di entrare in contatto con il proprio ambiente e l’uso di tutti i sensi e delle capacità di osservazione per acquisire informazioni dal mondo naturale.

Si tratta di prendersi il tempo necessario per comprendere ogni fattore presente nella propria azienda e avere un quadro chiaro di come le informazioni e l’energia fluiscono e come determinati fattori influiscono sulle diverse aree dell’organizzazione. Quando lo facciamo, possiamo progettare soluzioni e strutture che si allineano con la nostra attività e includere noi stessi come componente fondamentale di tutto questo.

Una trappola e un errore comune in cui vedo cadere molti imprenditori è agire per risolvere un problema percepito, ma poi risolverlo in un modo che non è sostenibile

Ciò accade quando un imprenditore è attratto dal risultato finale che un fornitore di servizi gli vende, ma ignora il percorso di come ci è arrivato o gli viene detto che il come non ha importanza. Questo è un terreno scivoloso perché ignorare il processo o il come può essere in contrasto con il naturale modo di operare di un imprenditore. Non fraintendetemi, a volte c’è un ottimo adattamento e il risultato ed il processo si allineano, ottenendo i buoni risultati e sostenendo la pratica oltre il processo di apprendimento.

Tuttavia, il processo spesso va in modo leggermente diverso da questo. Di solito, un imprenditore vedrà un risultato che desidera e quindi sceglierà la persona che propaganda il proprio servizio di successo. Per il tempo in cui lavorano insieme, l’imprenditore fa progressi anche se si sta costringendo a lavorare in un modo che non è in linea con chi lui è. Una volta che l’influenza diretta del fornitore di servizi è in secondo piano o il lavoro è stato completato, però, l’imprenditore non può sostenere il cambiamento e quindi deve tornare al punto di partenza per scoprire come ottenere lo stesso risultato, ma in un modo che sia in linea con chi lui è. In questo caso, ha investito in un risultato a breve termine, ma non si è preso il tempo necessario per verificare cosa funzionerà effettivamente per sé.
Perché questo?

Mi pongo spesso questa domanda. È facile farsi prendere dall’eccitazione della possibilità che i risultati raggiunti da qualcun altro possano essere qualcosa di sostenibile. Gran parte del motivo è che un imprenditore si muove così rapidamente che una parte fondamentale del processo di costruzione dell’attività viene lasciata indietro. È il processo di autocoscienza e comprensione di come lui stesso lavora come imprenditore. Qual è il tuo ritmo e le tue tempistiche? Come prendi le decisioni? Come processi l’energia? Conosci il tuo modo naturale di interagire con il tuo lavoro? Come puoi costruire la tua attività per riflettere i tuoi punti di forza e supportare le tue debolezze o le aree in cui non sei entusiasta di lavorare?

Questo è uno dei motivi per cui il framework di Human Design è così utile e perché lo uso come aspetto fondamentale del lavoro che svolgo con gli imprenditori per strutturare sistemi aziendali in linea con chi sono e cosa vogliono creare. Porta immediatamente consapevolezza e attenzione su come qualcuno elabora l’energia e prende decisioni. Conoscere queste due aree è potente perché porta chiarezza ai processi decisionali e al modo in cui l’energia di qualcuno è impegnata nella propria attività.

La conclusione è che solo noi sappiamo veramente cosa sta succedendo all’interno della nostra attività e non possiamo aspettarci che qualcun altro faccia il lavoro di osservazione e interazione con la nostra attività per noi. L’osservazione e l’interazione possono avvenire da parte di coloro che supportano il nostro lavoro – fornitori e collaboratori – ma finché non avremo persone nel nostro processo quotidiano, nessuno può prendere il nostro posto. E’ nostro.

Su PermaculturePrinciples.com si rileva che nell’osservare e interagire “è importante assumere prospettive diverse per capire cosa sta succedendo con i vari elementi del sistema”. Guardiamo sempre il mondo attraverso la lente dei nostri valori. Eppure, nella natura e nella vita, non c’è bianco o nero o giusto o sbagliato, solo moltitudini di modi di vedere il mondo e capire ciò che vediamo.

Nella cultura frenetica da cui spesso veniamo travolti, c’è un battito di tamburi di “vai, vai, vai” e questo ci impedisce di rallentare o fermarci per dare un’occhiata e osservare veramente ciò che è.

Il processo di osservazione significa che c’è un momento per fermarsi e portare l’attenzione dentro, per sedersi con domande come: cosa sta succedendo in questo momento? Perché sta accadendo? Quali sono i fattori che contribuiscono a questo risultato? Il risultato è ciò che desidero? Se sì, come sarà sostenuto? Se non lo è, come si può cambiare? Cosa sto facendo effettivamente e in che modo è diverso da quello che penso di fare? Come posso impegnarmi nella mia vita/attività in un modo più profondo e significativo?

È importante includere la nostra vita personale in questo processo di osservazione. Ciò che sta accadendo al di fuori del lavoro ha una forte influenza su ciò che accade nella nostra attività. Al di là dell’ambito dell’osservazione del nostro business, possiamo osservare la nostra attività e pensare ai fattori al di fuori della nostra influenza diretta che influiscono su ciò che facciamo. Ciò include il nostro mercato, il pubblico, i clienti e le tendenze generali del settore e dell’economia.

Fonte: https://www.justinesparks.com/permaculture/foundation-observe-interact/

Traduzione: Alice Pellegatta

Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi contribuire inviando il tuo articolo clicca qui